E' uno dei più significativi esempi del gusto romanico, che si esalta nella bellissima e rara facciata policroma. Il suo fascino e' ampliato dal luogo su cui sorge: sopra al piazzale Michelangelo sul colle che fronteggia la città storica. Di notte il marmo e l'oro della facciata risaltano nell'oscurità e anche chi guarda la collina del piazzale, da quella prospicente di Fiesole, vede la forma imponente ma, alleggerita dal candore dei marmi, della chiesa che si staglia nel buio, in un clima in cui la bellezza diventa la concretizzazione dello spirito religioso e artistico del passato.