La rappresentazione urbana notturna di una città dal ricco patrimonio artistico e monumentale si esprime soprattutto grazie alla valorizzazione dell'ambiente, sia illuminando edifici storico monumentali, mettendone in luce i caratteri stilistici e la presenza testimoniale, sia illuminando elementi puntuali od aree di particolare rilievo percettivo (statue, sculture, aree verdi e giardini, fontane,ecc.): è possibile in tal modo creare una scenografia urbana notturna non percepibile durante il giorno.